
Fiordaliso Roccafiore 2017. Semplicità ed eleganza
In termini quantitativi, l’Umbria è una regione non di primaria importanza nel panorama vitivinicolo italiano. Tuttavia, ci regala una biodiversità interessante, che varia sensibilmente a...
In termini quantitativi, l’Umbria è una regione non di primaria importanza nel panorama vitivinicolo italiano. Tuttavia, ci regala una biodiversità interessante, che varia sensibilmente a...
Reduci dal Live Wine di Milano, dove abbiamo avuto l’opportunità di degustare molti prodotti della celebre azienda marsalese Marco De Bartoli, tra cui i celebri...
Il compleanno è la ricorrenza che più mi stuzzica nella ricerca di buon ristorante e di buoni vini. Questa volta la scelta è caduta vicino...
Oggi inizio dalla fine. Il vino mi è piaciuto tantissimo. Ho rubato un’abbinamento della Vernaccia di Oristano e abbinato alla Vernaccia di San Gimignano, riserva...
Quanta curiosità e quanta soddisfazione ci sono nell’assaggiare un vino raro, ottenuto da un’uva autoctona abruzzese che ha seriamente rischiato l’estinzione. Il vitigno, a bacca...
Dei paccheri allo scoglio, un trio di grandi amici e un Trebbiano Bianchi Grilli 2015 della cantina Torre dei Beati. Sono sempre pochi ma eccezionali...