
Trebbiano Spoletino 2018 – Le Cimate
Il Trebbiano Spoletino è una varietà autoctona Umbra che, a parte il nome, non condivide nulla con la famiglia dei trebbiani. Si differenzia anche nelle...
Il Trebbiano Spoletino è una varietà autoctona Umbra che, a parte il nome, non condivide nulla con la famiglia dei trebbiani. Si differenzia anche nelle...
Cascina del Colle produce tre vini in edizione numerata a mano, Il Mammut, Il Negus e il Pecorino Aimè di cui parlerò oggi. Anno 2018,...
E’ un vino dei ricordi, il giorno in cui ho chiesto ai miei testimoni di nozze di esserlo, a cena ho stappato il Nozze d’oro...
Bottiglia acquistata su Tannico qualche anno fà ritrovata mentre facevo un pò di ordine nella mia piccola cantina. Il dispiacere di non aver bevuto il...
Come ho scritto nel titolo, bere i vini dell’Etna è sempre un piacere. Fino ad oggi non c’è stato un vino che mi abbia deluso,...
Oggi ho avuto a che fare con un vino complesso, difficile e diffidente nel farsi scoprire, a tal punto che non volevo raccontarvelo perchè non...
L’Italia del vino è meravigliosamente vasto, ma lo è ancora di più provare ogni volta un vino diverso. Se abbandoniamo il “terroir”, i vini diventano...
Siamo in Veneto, nello specifico a Bassano del Grappa, in Villa Angarano Azienda Agricola con 50 ettari di terra di cui 8 a vigneto. Il...
Il vino che vi voglio raccontare oggi viene da una delle zone più importanti del Piemonte la cui denominazione, Gavi o Cortese di Gavi, è...
Si rinnova l’interessante evento di Viva la Vite nella bellissima location dell’Ex Aurum a Pescara. Due giorni di assaggi mirati al rispetto della vigna e...