
Ribey e Negus 2010 – Cascina del Colle
Parliamo sempre della Cantina Cascina del Colle, ma oggi vi racconto il top della loro gamma produttiva, il Negus, una delle tre bottiglie numerate a...
Parliamo sempre della Cantina Cascina del Colle, ma oggi vi racconto il top della loro gamma produttiva, il Negus, una delle tre bottiglie numerate a...
In questo periodo di quarantena da COVID-19, molte cantine si sono adoperate per offrire il servizio di consegna a domicilio, compatibilmente con le restrizioni e...
Abbiamo parlato abbondantemente della Cantina Valle Reale di Popoli, con il Trebbiano e il Cerasuolo, i cui vini sono a mio avviso delle autentiche perle...
Il Trebbiano Spoletino è una varietà autoctona Umbra che, a parte il nome, non condivide nulla con la famiglia dei trebbiani. Si differenzia anche nelle...
Nello scorso articolo ho parlato dell’Amarone Bertani con la carne di BBQ4ALL, naturalmente nell’ordine erano presenti più pezzi e quindi oggi vi racconto la New...
Bertani 2007, bottiglia regalatami al matrimonio circa 2 anni fà. Quale occasione migliore per aprirla? Una bella quarantena con tutta la calma del mondo per...
Sapevo che il Nerello, Mascalese e Cappuccio, erano coltivati anche in Calabria, ma invece non avevo idea che le radici nascessero proprio nella punta dello...
Il barbaresco di Tomaso Gianolio è un vino dal rosso rubino tendente al granato con sentori tipici di frutta rossa matura, fiori e una netta...
” Fortemente voluta da Marina Cvetic, la linea Gianni Masciarelli nasce nel 2014 come dedica al suo compagno di vita e di sfide professionali. “,...
Cascina del Colle produce tre vini in edizione numerata a mano, Il Mammut, Il Negus e il Pecorino Aimè di cui parlerò oggi. Anno 2018,...