
Cosa c’entra Federica Pellegrini con un Trebbiano d’Abruzzo
Esattamente tre anni fa, abbiamo degustato questo Trebbiano Vigneto di Popoli 2014 della cantina Valle Reale, che lavora in biodinamico. Fu un’esperienza molto positiva, con...
Esattamente tre anni fa, abbiamo degustato questo Trebbiano Vigneto di Popoli 2014 della cantina Valle Reale, che lavora in biodinamico. Fu un’esperienza molto positiva, con...
In termini quantitativi, l’Umbria è una regione non di primaria importanza nel panorama vitivinicolo italiano. Tuttavia, ci regala una biodiversità interessante, che varia sensibilmente a...
Nel corso dell’ultimo anno, ci è capitato più volte di imbatterci nei vini di Valentina Passalacqua, forse la più interessante realtà vitivinicola del Gargano. La...
Reduci dal Live Wine di Milano, dove abbiamo avuto l’opportunità di degustare molti prodotti della celebre azienda marsalese Marco De Bartoli, tra cui i celebri...
Si è appena conclusa la quarta edizione del Live Wine, l’evento milanese dedicato ai vini artigianali. Erano presenti solide realtà nazionali, alcune delle quali rappresentano...
Una serata di approfondimento presso la Fattoria Teatina a Chieti è stata l’occasione per degustare con calma un vino che non è sempre facile trovare...
Da qualche tempo sentivo parlare di questa storica cantina libanese, situata nella Bekaa Valley ovvero in una delle culle della viticoltura. L’occasione si è presentata...
Non capita spesso di aprire bottiglie che rappresentano, per molti versi, delle pietre miliari della viticoltura. E se hai la fortuna di recarti nel Collio...
Lunedì 15 gennaio si è svolta ad Assisi la manifestazione del Consorzio Viniveri, che raggruppa vignaioli che producono i loro vini in modo responsabile e...
Da alcuni mesi giaceva in cantina una bottiglia comprata durante un girovagare in quella parte d’Italia dove si parla tedesco, lo splendido Südtirol. Siamo a...