
“In Petra” Montepulciano d’Abruzzo 2017 – Chiusa Grande
La Cantina Chiusa Grande ha un numero impressionante di vini, forse anche troppi, e spesso ci si perde tra nomi e linee non riuscendo più...
La Cantina Chiusa Grande ha un numero impressionante di vini, forse anche troppi, e spesso ci si perde tra nomi e linee non riuscendo più...
I Quadri, Vino Nobile di Montepulciano della cantina Bindella, siamo in Toscana e il vino viene prodotto con uve di Sangiovese nei vigneti Santa Maria...
Abbiamo parlato abbondantemente della Cantina Valle Reale di Popoli, con il Trebbiano e il Cerasuolo, i cui vini sono a mio avviso delle autentiche perle...
Ho già parlato dei vini della Cantina Strappelli, a Torano Nuovo, espressione di un territorio particolarmene vocato alla viticoltura. Io amo il Cerasuolo Superiore della...
Tornare a parlare di vini in Toscana non è mai sbagliato e oggi andiamo a Montepulciano e parliamo del Nobile di Montepulciano. Nominando questo vino...
In territorio abruzzese e parlando di Montepulciano d’Abruzzo, non posso esentarmi dal nominare il Castellum Vetus di cantina Centorame. Ci troviamo in provincia di Atri (Te),...
Quando si accende il barbecue a casa si cerca sempre qualche buon rosso per accompagnare carne con note decisamente forti. Se poi ci si avventura...
Tenuta Arabona, ai piedi del bellissimo santuario di Santa Maria Arabona a Manoppello, cantina Biologica di circa 18 ettari di terra. L’azienda produce diverse varietà...
Una cena tipica abruzzese con vecchi amici nell’incantevole Pettorano sul Gizio, borgo montano dell’entroterra aquilano, è stata l’occasione per riprovare quella che è a mio...
Quando si parla di linea “base” si tende sempre a sminuire il prodotto, come se fosse lo scarto della cantina. Non c’è pensiero più sbagliato.Per...