Vino che si presenta giallo paglierino con riflessi di verde.
Nel bicchiere si percepiscono nettamente i classici profumi agrumati, frutto della passione, pesca con un finale di salvia e menta.
Vino complesso e olfattivamente entusiasmante al punto che, in bocca, la nota leggermente acidula, per fare un’analogia ricorda la spremuta di limone, si sposa divinamente con il cibo nel piatto.

Vino abbastanza morbido, sapido e fresco senza ombra di dubbio. Ritengo che il vino, nel momento in cui è stato bevuto, forse non si trovava nella completa maturità, ma io lo preferisco con questa acidità percettibile che lo caratterizza e lo aiuta ad abbinamenti anche fuori dagli schemi, come un pollame nobile o un coniglio ripieno
Nel mio caso si è trattato di una coda di rospo al forno con pan grattato e pochi altri aromi.
L’aromaticità del vitigno è stata ben gestita dal produttore che, con una vendemmia oculata, rigorosamente a mano e selezionata delle uve migliori, fermentazione in vasche d’acciaio e riposo sui lieviti per 7-8 mesi, è riuscito a concentrare e conservare una spiccata caratteristica olfattiva e eleganza al palato.
Cantina che sinceramente non ha bisogno di tante presentazioni, da diversi anni che sforna vini di gran classe e qualità a prezzi ragionevoli.
Per ulteriori approfondimenti sul vino e la cantina lascio il link del produttore
https://www.cantina-terlano.com/it/vini/winkl-15/