Vino figlio del Carso, zona che ha già ampiamente dimostrato di poter produrre grandi vini e il Roz è l’espressione genuina di questa terra.
Il Roz è la sapiente unione di Merlot, terrano e refosco, il cui risultato è un vino succoso, ricco di frutta rossa e deboli note speziate e terrose. Un vino di consistente trama tannica e freschezza.

La vite cresce su un suolo calcareo tipico del Carso e viene raccolta in piccole cassette. Dopo la diraspatura e pressatura soffice, la fermentazione è spontanea con lieviti indigeni. Follature giornaliere, accompagnano la fermentazione fino al successivo affinamento in piccole botti di rovere di slavonia per due anni. Termina l’affinamento in bottiglia per sei mesi.
Al naso il vino è ricco di frutta rossa, prugna e frutti di bosco, segue una nota terrosa quasi di di muschio, finale speziato.
Sorso corposo, ematico ma decisamente fresco. La trama tannica non è invadente e perfettamente integrata con il resto del vino.
Appena aperto il vino il vino si è presentato chiuso, austero, ho pensato non fosse questo vino decantato da tutti come buono. Ho aperto il vino 1 ora prima della cena. Il giorno dopo il vino si è trasformato presentando tutte le note che ho appena descritto.
Vino acquistato su Callmewine: 14€ circa