Sabato sera a casa forzata e qualche esperimento di degustazione. Nel corso del tempo sto cercando di affinare la tecnica dell’assemblamento (non assembramento che in tempo di Covid non è permesso :P), di un hamburger più complesso del classico panino da fast food.
La mia creazione è stata, Hamburger di vitello, senape, insalata iceberg, pomodorini, cipolle in agrodolce e burrata.
Non perchè l’ho fatto io, ma il panino era proprio buono, perchè non provare ad abbinare uno spumante metodo classico Abruzzese?
Proviamo.

Sboccatura 2018
Lo spumante è “Anna”, della Cantina Centorame, anno 2014, 48 mesi sui lieviti e sboccatura fine 2018.
Vigna di Pecorino allevata su terreno franco/argilloso. Vendemmia anticipata e pigiatura e pressatura soffice.
Fermentazione a temperatura controllata di 15°.
Il vino nel bicchiere è di un giallo paglierino tendente al dorato, effluvi burrosi e di brioche appena sfornati sono la certezza, seguono note di piccola pasticceria, crosta di pane, cedro,pompelmo, pesca, vaniglia, salvia.
In bocca è un’esplosione di sapore. La bolla, che nel calice a vista risulta numerosa e discretamente fine, in bocca si raffina diventando sincero, delicato, pungente, sapido, fresco, minerale.
Vino che si prestato particolarmente bene nell’abbinamento andando a pulire la grassezza della salsa e del hamburger.
Vino acquistato in cantina: 18€ circa
One Reply to ““Anna” Metodo Classico 2014 – Cantina Centorame”
Comments are closed.