Partiamo dal nome, Elivia, fusione dei nomi Elisa e Silvia Piaggi che oggi conducono l’azienda di famiglia iniziata dal nonno Guglielmo e continuata dal papà Enzo.
Un territorio vocato per la produzione di spumanti, troviamo due vini a base di vitigni internazionali che hanno trovato casa in questo piccolo triangolo di eccellenze a mio avviso poco “sponsorizzato”, Pinot Grigio e Pinot Nero.

al profumo di lime
Elivia è un vino a base di Pinot Grigio, allevato a Montalto Pavese a circa 400m s.l.m..
La vendemmia è manuale, con fermentazione a bassa temperatura per 20 gg e successivo affinamento sulle fecce fini per circa 4-5 mesi.
Colore giallo paglierino con nitidi riflessi ramati, al naso è un’esplosione di frutta tropicale, frutto della passione, pera con ricordi floreali di ginestra, tutto con grande intensità.
In bocca è fresco, sapido e di piacevole beva. Un vino rotondo ma potente che si abbina perfettamente al cibo. E’ la situazione in cui mangi e hai bisogno di bere, bevi un bel sorso di Elivia fresco, e poco dopo hai bisogno di mangiare per evitare che il vino persista troppo in bocca e così che inizia un circolo vizioso.
Io ho bevuto il vino con un piatto di pasta con vongole al profumo di lime, nonostante l’aromaticità della pasta, il vino è un degno cavaliere a volte anche fin troppo intraprendente, a dimostrazione di che stoffa è fatto.
Sinceramente a poco più di 10€ (su WineoWine), è un best buy da tenere a casa per un pranzo in famiglia, ma anche come bottiglia per regali poco impegnativi. Chi riceverà questo vino vi chiamerà per ringraziarvi.
One Reply to “Pinot Grigio Elivia 2017 – Cantina Lefiole”
Comments are closed.