I vini dell’Alto Adige sono stati quelli che più mi hanno impressionato, positivamente, nel percorso di scoperta del territorio vinicolo italiano.
La cantina Tramin di Termeno è l’esempio di come le cantine sociale possono lavorare con qualità mantenendo i costi dei vini relativamente bassi e qualitativamente buoni.
Un pranzo con ospite a sorpresa, mi ha spinto ad aprire questo bianco fino ad oggi degustato solo in versione spumantizzata.
L’abbinamento con un aperitivo arrangiato, lonzino, formaggio di capra semistagionato e brie, si è rivelato molto azzeccato.
Vino di un giallo paglierino scarico con riflessi verdolini, buona consistenza e ottima intensità olfattiva con pesca, pera e piccoli fiori bianchi.
In bocca il corpo è profondo, fresco e sapido. Ogni sorso non lascia dubbi alla piacevolezza del vino.
Considerando i circa 10€ di costo e il bel naso che accompagna le bevute, mi sento di consigliare questo vino proprio come aperitivo.