Le potenzialità del pinot grigio sono indiscusse e ogni produttore approccia il vino in modo diverso. Oggi racconto l’espressione della cantina Fossa Mala, anno 2016.
Mi aspettavo un giallo ramato invece trovo un giallo dorato scarico, tipo oro usurato dal tempo. Al naso i profumi non sono intensi, ma si percepisce in modo netto la pera e la buccia di mela, mineralitá e leggere note floreali.
In bocca non ha un gran corpo ma un bel carattere con una freschezza spiccata e sapidità importante. Il vino viene vinificato in acciaio e botti di rovere. Il legno è impercettibile al naso ma conferisce al vino una bella morbidezza.
Che dire, vino che ben si addice ad aperitivi leggeri e lavorazioni di pesce delicati.
Si consiglia di bere il vino in calice medio largo e a 10°/12° di temperatura per gustare al meglio le sfumature olfattive.
Acquistato su Tannico.it: 9,80€
Scheda tecnica del produttore
[amazon_link asins=’B01N66IWX2,B01NA8W11X’ template=’ProductCarousel’ store=’it-1′ marketplace=’IT’ link_id=’5f081916-3cc5-11e8-a885-03dee68677ef’]